La protesi è quella branca dell’ odontoiatria che si occupa del recupero di elementi dentali gravemente compromessi, e del ripristino della corretta morfologia e rapporto occlusale delle arcate.
La protesi dentale è un manufatto utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici. La progettazione e costruzione di una protesi deve avvenire rispettando i seguenti requisiti:
- funzionalità, per ristabilire la corretta masticazione, le funzioni articolari (apertura, chiusura, lateralità destra-sinistra, protrusione-retrusione) e la corretta fonetica;
- resistenza, in quanto la protesi deve resistere al peso del carico masticatorio e all’usura dei liquidi della bocca;
- innocuità, garantita dall’uso di materiali che non siano tossici e dall’assenza di “angoli vivi” che potrebbero danneggiare i tessuti;
- estetica, affinché i denti artificiali siano il più possibile simili a quelli naturali, mantenendo il corretto profilo facciale del paziente.
La protesi è una branca molto ampia, in quanto contiene al suo interno diverse sottocategorie:
- Protesi Fissa
- Protesi Mobile
- Protesi Parziale
- Protesi Totale
- Protesi su Impianti
- Corone
- Ponti
- Faccette